Vorrei coinvolgere i miei
4 gatti che leggono questo blog sperduto nei meandri dell’oscurità. Vorrei
coinvolgervi in piccoli e modesti sprazzi della mia vita privata (non pensate
chissà che cosa!). Vorrei condividere con voi una scoperta che mi ha illuminato d’immenso le serate scorse.
Venerdì 21 Febbraio

Da ottobre ho iniziato a frequentare un cineteatro apprendendo la maestosa arte dell’esser
cineoperatore. Nel mio gruppo di amicizie quasi tutti abbiamo deciso di
intraprendere questa avventura! È una
specie di volontariato perché non guadagni nulla ma in cui puoi usufruire del
servizio. Quindi: FILM GRATISSSSSSS!

Verso le 20.30 siamo
arrivati in saletta ed abbiamo avviato il macchinario. Siamo scesi in sala mezz’ora dopo,
successivamente all’avviamento del film. E ci siam goduti la commovente e
straziante visione di Saving Mr Banks. Un film che narra l’incontro fra la
scrittrice di Mary Poppins e Walt Disney, il patteggiamento per la produzione
del film e la vita d’infanzia della scrittrice.
Dopo esser rimasti incantati da
quella visione magica siamo tornati nella nostra cittadina con l’intenzione di
continuare la serata. Ci siam ritrovati con una coppia per decidere dove
andare. Purtroppo però quel film aveva fatto calare le palpebre ai miei accompagnatori
perciò non ci hanno seguito nel viaggio che avremmo cominciato da lì a poco.
Infatti, intrufolandomi nella macchina bianca della coppia abbiamo preso a
vagare per Milano in cerca di una birreria. “Vagare” perché il Tom Tom aveva
deciso di prendersi un giorno di ferie. Per fortuna dopo un’oretta e mezza
trascorsa nell’indecisione di tornare a casa abbiamo intravisto un locale! Abbiamo
raggiunto il Woodstock e ci siamo accoccolati ad un tavolino. Parlando e
deridendoci abbiamo ordinato da bere. Dovete sapere che io sono una patita
della birra, soprattutto quella rossa. Quella volta volli provare una novità
che non avevo mai visto. La Birra alla Ciliegia!

È la bevanda più buona
che abbia mai sorseggiato. Ha soltanto 4° ed è molto leggera confronto a quelle
che di solito bevo però è una vera delizia. Mi sono innamorata!
Dopo un paio di ore una
tizia al tavolo di fianco al nostro ha iniziato a rimettere l’anima perciò
siamo fuggiti. Dal disgusto stavamo uscendo senza pagare. Idioti.
Qui vorrei aprire una
parentesi. Non che io sia una santa astemia e purista. Ma se non reggi l’alcol
perché diavolo bevi?! Capisco che tu voglia farti una serata diversa dalle
altre ma non ti vai a conciare in quello stato in un pub dove la gente mangia.
Se proprio ti devo giustificare, ti giustifico in discoteca o alle feste, non
in un pacifico e tranquillo pub. -.- Bhà!
Siamo usciti e nella
strada abbiamo reperito un carrello della spesa abbandonato. Siam tornati
bimbi.

(percorrendo l'autostrada per il ritorno ci siamo scontrati con una nebbia fittissima)
Sabato 22 Febbraio
Dopo parecchi disguidi ci
siamo ritrovati alla stazione per recarci in un pub a Sesto San Giovanni, La
Baracca. Giunti, avevamo perso dei componenti del gruppo che dopo essersi smarriti
per colpa del navigatore del cellulare hanno deciso di tornarsene a casa. Io mi
trovavo nella stessa macchina bianca coi due elementi della sera precedente (la
mia carissima Compagna di film e il consorte denominato Hobbit). Dovevamo
attendere l’arrivo di un’altra coppia di fidanzati perciò abbiamo atteso pochi
minuti sorseggiando una birra chiara. Pervenuti ci siamo recati all’entrata del
locale dove abbiamo trovato La compagnia dell'anello.. Seduti al tavolo abbiamo sfogliato il menù. Ed indovinate chi ho ritrovato? La mia carissima
purissima ciliegissima birra magenta! Non potevo esitare dall’ordinarla di
nuovo.
Allegretti e felici siamo
usciti dal pub dopo qualche ora e ci siamo accampati come barboni nel
parcheggio. L’Hobbit (geniacciamente) mantiene sempre nel baule della macchina
il twister quindi, posizionandolo a terra, hanno fatto una partita. Io mi son
rifiutata per quella volta, ho preferito fare la valletta. In seguito sotto il
gelo incombente abbiamo osato giocare allo stupidissimo ma divertente gioco
dell’Obbligo o Verità.

Dopo spogliarelli e
leccate di nasi inconsulti, affamati come non mai, ci siamo recati al Mc Donald
ad abbuffarci come suini.
Domenica 23 Febbraio
Ci attendeva una
seratona..
Solito locale + tante band + calcetto balilla + euforia generale


Io, Titti, Hobbit e altri
amici di quest’ultimo siamo andati all’Honky Tonky di Seregno. Dovete sapere
che questo locale ha fatto crescere più di una generazione. Nato nella mia
cittadina desiana sotto il nome di Train poi mutò nome e si trasferì a Seregno.
Ci sono cresciuta lì ed è come una seconda casa. È il tipico locale in cui ti
raduni con gli amici. Puoi trovare qualsiasi genere di persona quindi lo
sconsiglio ai criticoni di turno. Essendo un locale di medie dimensioni, nemmeno
troppo, è facile conoscere gente e fare nuove amicizie. Ma soprattutto il calcetto
balilla! (mi sono mangiata il verbo apposta). Sito Web Honky Tonky
In un angolo, semicelato
da una luce soffusa si trova quel magnifico esemplare di calcetto balilla mangia
monete in cui conoscenti e sconosciuti si sfidano a duello imprecando ad ogni
sconfitta. Io non sono molto brava (dipende dal mio grado di entusiasmo) però
ogni volta che mettiamo piede lì dentro, come una tradizione, mi infosso all’angolino
per giocare. E poi nelle stanzetta dietro il calcetto c’è il biliardo con cui
non ho un rapporto spiccato.
Un’altra particolarità
del posto sono i molteplici concerti rock. Si esibiscono band emergenti e band
più famose. Ed è sempre piacevole scoprire nuovi ritmi musicali accompagnati da
una sostanziosa birretta.
In questa serata si è
esibito anche il mio insegnante di canto con la sua band: i Mellowtoy.


Mi ero dimenticata quanto
mi piacesse ascoltarli dal vivo! Successivamente al loro mini concerto sono
andata a salutarlo e la Titti gli ha chiesto come stavo andando col canto.
Dovete sapere che quando iniziai il corso lei mi faceva compagnia cantando anch’ella.
In seguito decise di abbandonare ed ora mia cugina mi fa da spalla. Stavo
dicendo! Lui di conseguenza ha risposto che DEVO essere più consapevole della
potenza della mia voce ed essere più sicura della mia capacità. Eh, eh, eh,
sarebbe troppo bello cancellare la titubanza.. vabbè lentamente provvederò!
Purtroppo essendoci tante
esibizioni ogni gruppo possedeva un timer e in media ognuno ha potuto suonare
solo 4 o 5 canzoni.
Ma la cosa più triste,
per quanto ami e adori alla follia questa mia seconda casa, ella non ha la
favolosa birra alla ciliegia! Tristezza a go go, per un secondo e via…
Comunque se abitate nella
zona Monza e Brianza vi consiglio vivamente di partecipare a qualche serata o
almeno venire a conoscere questo luogo di perdizione. Infatti, dopo un certo
orario se la serata ingrana il ritmo giusto gli ospiti e i baristi
impazziscono.. balli sul bancone, gente affatto sobria che si denuda(non sempre
è una visione raccomandabile) i baristi che spruzzano acqua e saltellano
ovunque e delirio comune! Non sono mai stata all’OktoberFest ma me lo immagino
un po’ così..

Ah, non vi ho detto delle
promozioni settimanali: il martedì chupiti a 1€, giovedì birra media o cocktail
3€, domenica ½ litro di birra 7€ e le altre non le ricordo!
Quindi… martedì CHUPITATAAA!
Proseguendo, verso le 2,30 l’Honky ha chiuso perciò siamo scappati a nutrirci. In realtà abbiamo vagato per troppi minuti in cerca di qualcosa di aperto poi ci siamo arresi all’Autogrill. E lì abbiamo trovato questi tablet denominati -ora- da me Tablet della Storia Comune. Non so voi ma per la sottoscritta era la prima volta che veniva a conoscenza di una cosa del genere. Ed è bellissimo! È bellissimo pensare di lasciare una piccola frase scritta e sapere che prima o poi qualcuno leggendola verrà influenzato da essa! Avrei voluto scrivere qualche rima ma la stanchezza del mattino incombente mi stava torturando quindi ho lasciato il posto all’unica altra ragazza oltre la Titti con noi (le devo trovare un soprannome).
(aprite l'immagine per leggere)
Un bacione da LaRaccontastorie
*assonnata di lunedì
Nessun commento:
Posta un commento